
Agg. h. 23.15 del 04/03/21
Maggiore variabilità nei prossimi giorni




Venerdì 5 Marzo
Situazione: correnti più umide di provenienza oceanica iniziano a farsi più presenti in area mediterranea, portando maggiore nuvolosità anche se associata a pochi e deboli fenomeni qua e là, soprattutto sui versanti occidentali maggiormente esposti.
Previsione: sul nostro territorio la mattinata si presenterà con un cielo poco o parzialmente nuvoloso, con delle schiarite a tratti anche ampie. Nel corso della giornata avremo un graduale aumento della nuvolosità, soprattutto di tipo medio-alto e stratiforme in arrivo da WSW; spazio ancora per qualche locale schiarita soprattutto sull’alto versante adriatico. In serata cielo in genere molto nuvoloso, mentre nella nottata possibile arrivo di qualche debole precipitazione sulle zone più meridionali.
Venti: deboli-moderati dai quadranti meridionali sul leccese, specie orientale; deboli variabili altrove. Mari: mossi quelli più meridionali, poco mossi gli altri.
Temperature: massime in leggero calo, soprattutto sui settori centro-occidentali e meridionali.
a cura di Stefano Salamanna

Sabato 6 Marzo
Situazione: si conferma una configurazione caratterizzata da flussi occidentali che, seppur con una generale variabilità, porteranno però ben pochi e deboli fenomeni, principalmente sulle zone del medio e basso tirreno.
Previsione: sul Salento avremo una generale variabilità con alternanza di schiarite ed annuvolamenti; le maggiori aperture le ritroveremo sul versante adriatico centro-settentrionale, mentre qualche nube in più sarà presente tra il Golfo di Taranto e le zone più meridionali.
Venti: deboli-moderati dai quadranti settentrionali sulle zone centro-orientali, deboli da ponente sul versante ionico. Mari: poco mossi.
Temperature: massime in calo sul versante centro-orientale, stazionarie o in lieve rialzo su quello ionico.
a cura di Stefano Salamanna

Tendenza successiva
La giornata di domenica si presenterà generalmente buona con ampie schiarite e poche nubi di scarso rilievo, con venti deboli e temperature senza grandi variazioni. Ad inizio settimana probabile graduale aumento della nuvolosità a causa di una moderata perturbazione che lunedì dovrebbe interessare le regioni centrali e la Sardegna; tra martedì e mercoledì dovrebbe giungere qualche precipitazione anche sulle regioni meridionali e quindi anche le nostre zone, con un calo termico a seguire. Di tale evoluzione ne riparleremo comunque nei prossimi aggiornamenti.
a cura di Stefano Salamanna
ANALISI MODELLI – LUNGO TERMINE


Nasce Meteosfera

L’effetto farfalla

Analisi radiosondaggi

I radiosondaggi

Il fulminometro
FACEBOOK
ATTIVITA’ FITOSANITARIA ARIF
CHAT METEO
Accesso
Ti ricordiamo che è necessario rispettare scrupolosamente il Regolamento della chat
Accedi per pubblicare un messaggio
sarà una toccata e fuga questa ma lascerà qualche spolverata di neve.
Altra ondata di freddo per l'ultima decade di febbraio? Ho dato una spulciata a tutti gli spaghi di gfs e potrebbe essere assai probabile.
Vai che ci siamo!!!!!!
Riuscirò a vedere qualche bel fiocco?❄️
STAZIONI METEO/WEBCAMS
Per aprire le sezioni qui cliccare al centro, per aprire invece le rispettive pagine servirsi dei link a destra





















(ad oggi)
GRAFICI ULTIME 24 ORE









ARCHIVIO/STATISTICHE
Stazione meteo di Veglie (LE) 38 m s.l.m.
|
Situazione attuale |
|
|||||||
|
MIN |
ora |
MAX |
ora |
||||
Temperatura | 7.0°C |
2.0°C |
05.37 |
16.7°C |
13.13 |
|||
Umidità | 84% |
54% |
13.14 |
87% |
06.55 |
|||
Dew Point | 4.4°C |
0.0°C |
05.15 |
9.4°C |
09.23 |
|||
Heat Index | 7.2°C |
- |
- |
16.1°C |
12.36 |
|||
Pressione | 1020.0 hPa |
1020.0 hPa |
23.14 |
1027.8 hPa |
00.00 |
|||
Wind Chill | 7.2°C |
2.2°C |
05.21 |
- |
- |
|||
Temp. Interna | 22.9°C |
20.6°C |
- |
23.3°C |
- |
|||
UR Interna | 43% |
42% |
- |
48% |
- |
|||
Radiazione Solare | 0 W/m² |
- |
- |
710 W/m² |
11.53 |
|||
|
MEDIA 10 MIN |
RAFFICA |
ora |
|||||
Velocità | 0.0 Km/h |
0.0 Km/h |
- |
20.9 Km/h |
14.34 |
|||
Direzione | da SSE |
- |
- |
- |
- |
|||
|
ACCUMULO |
EVAPOTRASP. |
ora |
|||||
Intensità di Pioggia | 0.0 mm/h |
0.0 mm |
giornaliero |
2.8 mm |
giornaliera |
|||
Intensità Massima | 0.0 mm/h |
0.0 mm |
mensile |
10.2 mm |
mensile |
|||
Storm Rain | 0.0 mm |
80.8 mm |
annuale |
124.7 mm |
annuale |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 2.0°C |
16.7°C |
||||
Umidità | 37% |
% |
||||
Dew Point | 0.0°C |
9.4°C |
||||
Heat Index | - |
16.1°C |
||||
Pressione | 1020.0 hPa |
1031.5 hPa |
||||
Wind Chill | 2.2°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
38.6 Km/h |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 0.0°C |
21.1°C |
||||
Umidità | 30% |
% |
||||
Dew Point | -7.8°C |
13.9°C |
||||
Heat Index | - |
20.0°C |
||||
Pressione | 994.2 hPa |
1033.5 hPa |
||||
Wind Chill | -5.6°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
64.4 Km/h |