
Agg. h. 23.20 del 08/02/23
Freddo in graduale attenuazione, specie nelle ore diurne




Giovedì 9 Febbraio
Situazione: la configurazione barica vede l’isolamento di una circolazione instabile sulla nostra Penisola, con il rubinetto freddo continentale che tende gradualmente a chiudersi.
Previsione: sul nostro territorio la giornata vedrà un cielo generalmente velato per nubi alte di passaggio, che lasceranno comunque trasparire parzialmente i raggi solari.
Venti: tra deboli e moderati nord-orientali. Mari: ancora molto mosso lo ionio e l’adriatico più meridionale, mossi altrove.
Temperature: massime in leggera ripresa.
a cura di Stefano Salamanna

Venerdì 10 Febbraio
Situazione: lo scenario generale vede lo spostamento verso sud della circolazione depressionaria con interessamento soprattutto della Sicilia (qui con fenomeni anche intensi), mentre sul resto della Penisola la situazione va nettamente migliorando.
Previsione: sul Salento la giornata vedrà un cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
Venti: tra deboli e moderati nord-orientali. Mari: mossi.
Temperature: massime in rialzo.
a cura di Stefano Salamanna

Tendenza successiva
La parte finale della settimana vedrà un’area anticiclonica prevalere sull’Europa occidentale e quindi anche la nostra Penisola, con tempo in prevalenza stabile. Anche sulle nostre zone avremo un tempo per lo più soleggiato contornato al più da poche nubi sparse e con una moderata ventilazione settentrionale ancora presente. Temperature in rialzo nei valori massimi.
a cura di Stefano Salamanna
ANALISI MODELLI – LUNGO TERMINE


Il dust devil o per i salentini la “capiddhruta”

L’afa e l’indice di calore

I santi di ghiaccio

Fulmini e tuoni

Nasce Meteosfera
STAZIONI METEO/WEBCAMS
Per aprire le sezioni qui cliccare al centro, per aprire invece le rispettive pagine servirsi dei link a destra























(ad oggi)
GRAFICI ULTIME 24 ORE









ARCHIVIO/STATISTICHE
Stazione meteo di Veglie (LE) 38 m s.l.m.
|
Situazione attuale |
|
|||||||
|
MIN |
ora |
MAX |
ora |
||||
Temperatura | 4.3°C |
3.9°C |
00.41 |
5.1°C |
00.00 |
|||
Umidità | 65% |
57% |
00.00 |
66% |
02.32 |
|||
Dew Point | -1.7°C |
-2.8°C |
00.00 |
-1.7°C |
01.51 |
|||
Heat Index | 3.9°C |
- |
- |
4.4°C |
00.00 |
|||
Pressione | 1028.9 hPa |
1028.8 hPa |
04.14 |
1030.1 hPa |
00.00 |
|||
Wind Chill | 2.8°C |
1.7°C |
03.00 |
- |
- |
|||
Temp. Interna | 17.2°C |
17.2°C |
- |
18.6°C |
- |
|||
UR Interna | 41% |
39% |
- |
42% |
- |
|||
Radiazione Solare | 0 W/m² |
- |
- |
0 W/m² |
00.00 |
|||
|
MEDIA 10 MIN |
RAFFICA |
ora |
|||||
Velocità | 6.4 Km/h |
6.4 Km/h |
- |
11.3 Km/h |
01.44 |
|||
Direzione | da NNE |
- |
- |
- |
- |
|||
|
ACCUMULO |
EVAPOTRASP. |
ora |
|||||
Intensità di Pioggia | 0.0 mm/h |
0.0 mm |
giornaliero |
0.1 mm |
giornaliera |
|||
Intensità Massima | 0.0 mm/h |
0.2 mm |
mensile |
18.8 mm |
mensile |
|||
Storm Rain | 0.0 mm |
62.4 mm |
annuale |
61.7 mm |
annuale |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 1.6°C |
15.8°C |
||||
Umidità | 34% |
% |
||||
Dew Point | -9.4°C |
8.9°C |
||||
Heat Index | - |
15.0°C |
||||
Pressione | 1015.2 hPa |
1030.8 hPa |
||||
Wind Chill | -2.2°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
69.2 Km/h |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 1.6°C |
17.8°C |
||||
Umidità | 34% |
% |
||||
Dew Point | -9.4°C |
13.9°C |
||||
Heat Index | - |
17.8°C |
||||
Pressione | 998.0 hPa |
1031.8 hPa |
||||
Wind Chill | -2.2°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
69.2 Km/h |