
Agg. h. 22.27 del 20/03/23
Perturbazione in transito




Martedì 21 Marzo
Situazione: una circolazione depressionaria chiusa (cut-off), staccatasi dal flusso principale atlantico, tenderà a muoversi verso sud-est posizionandosi con il suo minimo proprio attorno al sud peninsulare, che vedrà frequente instabilità/perturbabilità.
Previsione: sul nostro territorio la giornata si presenterà con un cielo in genere molto nuvoloso, associato a precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale. Miglioramento serale.
Venti: variabili a seconda del posionamento e movimento del minimo al suolo in giornata; in prevalenza meridionali sull’estremo lembo sud-orientale (specie in mattinata) e gradualmente da nord-ovest sulle zone più settentrionali. Mari: poco mossi.
Temperature: massime in diminuzione.
a cura di Stefano Salamanna

Mercoledì 22 Marzo
Situazione: si allontana verso i Balcani e l’Europa orientale la circolazione instabile dei giorni precedenti, con al seguito un aumento pressorio da ovest e miglioramento del tempo.
Previsione: sul Salento la giornata vedrà residue nubi sparse in transito, ma in un contesto di graduale miglioramento e schiarite che poi diverranno man mano più frequenti.
Venti: dai quadranti settentrionali, per lo più moderati, con qualche rinforzo sul canale d’Otranto. Mari: mosso l’adriatico, poco mosso lo ionio.
Temperature: massime in rialzo.
a cura di Stefano Salamanna

Tendenza successiva
I tre giorni successivi trascorreranno con l’influenza di un cuneo anticiclonico che dal mediterraneo occidentale si allungherà verso la nostra Penisola, specie sulle regioni centro-meridionali. Per cui anche sulle nostre zone regnerà il tempo stabile ed in prevalenza soleggiato. Temperature in rialzo ed un po’ sopra la norma stagionale.
a cura di Stefano Salamanna
ANALISI MODELLI – LUNGO TERMINE


Il dust devil o per i salentini la “capiddhruta”

L’afa e l’indice di calore

I santi di ghiaccio

Fulmini e tuoni

Nasce Meteosfera
STAZIONI METEO/WEBCAMS
Per aprire le sezioni qui cliccare al centro, per aprire invece le rispettive pagine servirsi dei link a destra
























(ad oggi)
GRAFICI ULTIME 24 ORE









ARCHIVIO/STATISTICHE
Stazione meteo di Veglie (LE) 38 m s.l.m.
|
Situazione attuale |
|
|||||||
|
MIN |
ora |
MAX |
ora |
||||
Temperatura | 12.0°C |
11.8°C |
01.17 |
12.1°C |
00.00 |
|||
Umidità | 93% |
91% |
00.00 |
93% |
01.39 |
|||
Dew Point | 11.1°C |
10.6°C |
00.00 |
11.1°C |
01.39 |
|||
Heat Index | 12.2°C |
- |
- |
12.2°C |
00.00 |
|||
Pressione | 1015.2 hPa |
1015.2 hPa |
02.44 |
1015.9 hPa |
00.14 |
|||
Wind Chill | 12.2°C |
11.7°C |
00.10 |
- |
- |
|||
Temp. Interna | 20.6°C |
20.6°C |
- |
21.9°C |
- |
|||
UR Interna | 49% |
47% |
- |
50% |
- |
|||
Radiazione Solare | 0 W/m² |
- |
- |
0 W/m² |
00.00 |
|||
|
MEDIA 10 MIN |
RAFFICA |
ora |
|||||
Velocità | 1.6 Km/h |
1.6 Km/h |
- |
9.7 Km/h |
00.48 |
|||
Direzione | da ESE |
- |
- |
- |
- |
|||
|
ACCUMULO |
EVAPOTRASP. |
ora |
|||||
Intensità di Pioggia | 7.0 mm/h |
7.8 mm |
giornaliero |
0.0 mm |
giornaliera |
|||
Intensità Massima | 9.8 mm/h |
37.0 mm |
mensile |
58.2 mm |
mensile |
|||
Storm Rain | 8.8 mm |
105.8 mm |
annuale |
160.5 mm |
annuale |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 3.4°C |
19.6°C |
||||
Umidità | 30% |
% |
||||
Dew Point | -2.2°C |
14.4°C |
||||
Heat Index | - |
19.4°C |
||||
Pressione | 999.7 hPa |
1021.3 hPa |
||||
Wind Chill | 2.8°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
54.7 Km/h |
![]() |
![]() |
|||||
Temperatura | 1.1°C |
19.6°C |
||||
Umidità | 30% |
% |
||||
Dew Point | -9.4°C |
14.4°C |
||||
Heat Index | - |
19.4°C |
||||
Pressione | 998.0 hPa |
1034.2 hPa |
||||
Wind Chill | -2.2°C |
- |
||||
Raffica di Vento | - |
69.2 Km/h |