Articoli

Didattica

Le piante e i temporali

Spesso in estate abbiamo bisogno di irrigare le piante del nostro giardino; sia che si tratti di ornamentali, oppure da frutto o ancora ortaggi vari. Quasi tutti hanno il vaso con all’interno piante di basilico e/o prezzemolo che producono le preziose foglie, pronte per essere usate in cucina. Ma anche…
Salvatore Rollo
2 Maggio 2025
Didattica

L’afa e l’indice di calore

Durante la stagione calda, in genere da maggio a settembre, si sente spesso parlare di caldo afoso oppure torrido, con il quale viene spesso confuso. Ma qual è allora la differenza tra afa (caldo afoso) e torrido (caldo secco)? L'afa è una combinazione tra temperatura elevata e umidità alta, il…
Salvatore Rollo
22 Giugno 2021
Curiosità

I santi di ghiaccio

Narra la tradizione che in determinati giorni del mese di maggio ci sia un improvviso ritorno del freddo; questo periodo che cade all’inizio della seconda decade, viene chiamato dei Santi di Ghiaccio. La ricorrenza si compie proprio nei prossimi giorni: si tratta di San Pancrazio, celebrato il 12 maggio, San…
Salvatore Rollo
12 Maggio 2021
Didattica

Fulmini e tuoni

Uno dei fenomeni più pericolosi e allo stesso tempo più affascinanti che la Natura possa offrirci è senza dubbio il fulmine. La sua pericolosità risiede nel fatto che il suo arrivo non è preceduto da nessun segnale premonitore, salvo rari casi; anche per questo i temporali - generatori di fulmini…
Salvatore Rollo
20 Aprile 2021