Agg. h. 00.38 del 18/03/25
Breve ruggito invernale

Martedì 18 Marzo
Situazione: l’area anticiclonica presente sull’ovest europeo farà dei passi verso levante, tuttavia sul proprio bordo orientale affluirà aria più fredda che recherà un ulteriore calo termico sulle nostre regioni sud-orientali, e con esso una certa variabilità per tali settori.
Previsione: sul nostro territorio la prima parte della giornata vedrà un’alternanza tra schiarite e nuvolosità irregolare in arrivo dall’adriatico, con qualche debole precipitazione qua e là. Possibile comparsa di graupeln. Tendenza a cessazione dei fenomeni e maggiori aperture dal pomeriggio.
Venti: tra moderati e tesi settentrionali.
Mari: poco mosso lo ionio sotto-costa, mossi altrove, fino a molto mosso l’alto adriatico.
Temperature: in ulteriore calo, clima piuttosto fresco acuito dal vento.
a cura di Stefano Salamanna

Mercoledì 19 Marzo
Situazione: si allontana rapidamente verso l’Europa sud-orientale il recente afflusso freddo , con una rimonta anticiclonica sulla nostra Penisola che porta un tempo per lo più stabile.
Previsione: sul Salento avremo una giornata con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso.
Venti: per lo più tra tramontana e grecale, moderati in adriatico, più attenuati altrove. Deboli variabili sull’alto tarantino.
Mari: mosso l’adriatico, quasi calmo o poco mosso lo ionio.
Temperature: minime in calo, massime in rialzo di un paio di gradi.
a cura di Stefano Salamanna

Tendenza successiva
I due giorni seguenti vedranno un tempo generalmente stabile, vento in ulteriore attenuazione e temperature in rialzo, specie le massime. Possibili valori vicini allo 0 invece nella notte su giovedì.
Nel corso del fine settimana una debole perturbazione atlantica dovrebbe riportare un peggioramento al centro-nord, più al riparo invece le regioni meridionali.
a cura di Stefano Salamanna