Agg. h. 22.27 del 20/03/23
Perturbazione in transito




Martedì 21 Marzo
Situazione: una circolazione depressionaria chiusa (cut-off), staccatasi dal flusso principale atlantico, tenderà a muoversi verso sud-est posizionandosi con il suo minimo proprio attorno al sud peninsulare, che vedrà frequente instabilità/perturbabilità.
Previsione: sul nostro territorio la giornata si presenterà con un cielo in genere molto nuvoloso, associato a precipitazioni sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale. Miglioramento serale.
Venti: variabili a seconda del posionamento e movimento del minimo al suolo in giornata; in prevalenza meridionali sull’estremo lembo sud-orientale (specie in mattinata) e gradualmente da nord-ovest sulle zone più settentrionali. Mari: poco mossi.
Temperature: massime in diminuzione.
a cura di Stefano Salamanna

Mercoledì 22 Marzo
Situazione: si allontana verso i Balcani e l’Europa orientale la circolazione instabile dei giorni precedenti, con al seguito un aumento pressorio da ovest e miglioramento del tempo.
Previsione: sul Salento la giornata vedrà residue nubi sparse in transito, ma in un contesto di graduale miglioramento e schiarite che poi diverranno man mano più frequenti.
Venti: dai quadranti settentrionali, per lo più moderati, con qualche rinforzo sul canale d’Otranto. Mari: mosso l’adriatico, poco mosso lo ionio.
Temperature: massime in rialzo.
a cura di Stefano Salamanna

Tendenza successiva
I tre giorni successivi trascorreranno con l’influenza di un cuneo anticiclonico che dal mediterraneo occidentale si allungherà verso la nostra Penisola, specie sulle regioni centro-meridionali. Per cui anche sulle nostre zone regnerà il tempo stabile ed in prevalenza soleggiato. Temperature in rialzo ed un po’ sopra la norma stagionale.
a cura di Stefano Salamanna